
In questi ultimi periodi la nostra Associazione Proprietari si è incontrata più volte con l’Amministrazione Comunale, in particolare con il Sindaco Marco SARTO, con molti commercianti e vari Enti Istituzionali al fine di condividere e risolvere molte problematiche a Porto Santa Margherita.
Come ben sapete le maggiori criticità ferme da diversi anni sono le riqualificazioni delle Ex Piscine, Ex Garuda , Terrazza Mare , alcune delle quali interessate da problematiche legali che si sono risolte da poco.
- Una di queste criticità, il Terrazza Mare, questa Amministrazione ha già approvato in via definitiva il progetto di un Hotel a 4 stelle con annesso Ristorante. Ora spetterà alla proprietà definire le modalità di avvio lavori e definire con la Amministrazione Comunale il beneficio pubblico.
- Ex Garuda, la proprietà ha presentato un progetto di riqualificazione della intera area con la costruzione di un residence di circa 50/60 unità alto solo 9 metri cioè 3 piani con piscina e parcheggio.
L’amministrazione sta valutando il recupero della zona circostante viale Lepanto, viale Venezia , via Loredan nonché Piazzale Portesin come beneficio pubblico. Una riqualificazione importante attesa da anni e che potrebbe partire con tempi brevi. - Progetto delle Ex Piscine. Già presentato un progetto, sono in corso contatti tra l’Amministrazione Comunale e la proprietà per trovare un punto di incontro nella fattibilità del progetto.
Verrebbe richiesto più spazio all’alberghiero e meno cubatura per gli appartamenti, al momento dovrebbero sorgere 2 hotel da 4/5 stelle.
Noi ci auguriamo che venga trovata una soluzione di compromesso cosi da poter risolvere anche questa riqualificazione. - La proprietà del Verde Mare sarebbe interessata a riqualificare anche il loro stabilimento con la costruzione di un Hotel, che nella nostra località da diverso tempo vengono richiesti e sicuramente porterebbe un gran beneficio per lo sviluppo.
- Progetto della rotatoria in ingresso a Porto Santa Margherita. L’amministrazione aveva presentato un progetto con un bando Regionale per accedere a dei contributi. Purtroppo nel primo anno non ci siamo rientrati, ma essendo il bando valido per 2 anni con il rifinanziamento del 2023 dovremmo essere tra i primi in lista per ottenere il contributo.
Il progetto prevede la costruzione di una rotonda al centro della strada in modo da rendere entrata e uscita da PSM in sicurezza. Abbiamo poi richiesto che venga collegata la pista ciclabile in strada con quella di viale Lepanto nel tratto di viale Venezia e i posti parcheggio persi di recuperarli nella aiuola di centro strada essendo ancora molti tratti da sistemare. - Il Sindaco Marco SARTO e la Giunta ci hanno informato di aver dato mandato alla progettazione di 3 vie e precisamente Corso Pisa, via Pigafetta e Corso Amalfi, progetti che dovrebbero partire con i lavori a fine stagione 2023 per essere pronti prima della stagione 2024, rappresentando che i tempi di progettazione e messa a bando delle riqualificazione richiedono dei tempi tecnici lunghi.
- Via Gritti , Deve essere interessata da un grande intervento dal Consorzio di Bonifica per la messa in sicurezza delle acque con posa di grandi tubi come già avvenuto per viale Venezia e Pisa; al momento non si conoscono i tempi di inizio e fine lavori ma si pensa molto ravvicinati e solo dopo partire con una progettazione e riqualificazione di tutta la via che in questi anni con le radici degli alberi ha causato notevoli danni alle recinzioni private e sconnesso molti marciapiedi.
- Piste ciclabili. Abbiamo richiesto l’incremento di quelle esistenti senza perdere posti auto, rendendo strade interne a senso unico con annesso parcheggio da un lato e pista ciclabile dall’altro, anche prima della riqualificazione delle strade cambiando la segnaletica .
- Zona sgambamento cani. Finalmente come già segnalato in precedenza a breve partiranno i lavori per la realizzazione dell’area nel parco dietro la chiesa, l’Assessore ci ha assicurato che per la prossima stagione 2023 i nostri amici a 4 zampe troveranno la loro area pronta e a disposizione.
- Traghetto. Per il collegamento con Caorle sembra ormai in fase di definizione l’acquisto da parte della proprietà di una nuova imbarcazione, più moderna ,ecologica e silenziosa. Noi chiederemo comunque, ove possibile, di tenere il vecchio traghetto in esposizione essendo ormai una parte storica di PSM .
- Marciapiedi. L’Amministrazione si è impegnata a sistemare a breve diversi tratti di marciapiedi ormai pericolosi. A tal riguardo invitiamo tutti a segnalare all’ufficio tecnico, anche tramite la nostra associazione, le zone più pericolose in modo da valutare gli interventi.
- Asporto rifiuti. La nostra località da qualche anno è entrata nel servizio porta a porta. Fin da subito ci siamo attivati con tutti gli amministratori, commercianti, forze dell’ordine in incontri con Amministrazione Comunale e Asvo per far partire al meglio il servizio e migliorarlo di anno in anno, trovando sempre molta disponibilità da parte di tutti. Esiste però ancora qualche problema con gli abbandoni che l’Amministrazione insieme ad Asvo e Forze dell’Ordine, sta risolvendo anche con la predisposizione di numerose fototrappole e telecamere che hanno permesso di individuare diversi cittadini che si sono resi responsabili di abbandoni di rifiuti per le strade.
Abbiamo anche richiesto l’installazione di un bidoncino in ogni via, anche per raccogliere e gettare le deiezioni degli animali, chiediamo a tutti di essere più presenti e sensibili per tenere pulite le nostre strade. - Giro d’Italia . Come molti di voi avranno già letto in altre comunicazioni, a maggio 2023 ci sarà l’arrivo a Caorle di una tappa del Giro d’Italia, e un passaggio è stato programmato anche a PSM:
> dalla rotonda Ali’, passando davanti alla Chiesa fino al Terrazza Mare con uscita da viale Venezia.
Per quella occasione si cercherà di sistemare al meglio le aree interessate , chiediamo a tutti di addobbare di Rosa i condomini e le abitazioni per far sentire il nostro calore. Sempre nel mese di maggio ci saranno altre 2 grandi manifestazioni di richiamo tra cui il triathlon, quindi chiediamo a tutti di seguire attentamente le date e le programmazioni in tempo utile. - Illuminazione pubblica. L’amministrazione Comunale ha sottoscritto un nuovo accordo con i fornitori dell’energia elettrica che prevede anche nel corso degli anni la sostituzione di tutte le lampadine al Led per risparmio energetico, ed in molti casi anche la sostituzione dei pali. L’azienda sta lavorando a ritmo serrato in accordo con l’Amministrazione Comunale per la progettazione e l’esecuzione dei lavori che ci auguriamo possano partire al più presto.
- Colonnine ricariche elettriche. Visto il momento particolare di transizione ecologica, abbiamo richiesto l’installazione di molte più colonnine coprendo tutta la località, l’Assessore ci ha riferito che ci stanno lavorando ma che anche queste pratiche richiedono dei tempi tecnici.
- Zona attracco traghetto. Consapevoli delle difficoltà poiché in quella area sono interessati più Enti e proprietà private, abbiamo richiesto la sistemazione dell’area ingresso al traghetto, del parcheggio vicino con asfaltatura e delimitazione e installazione di una protezione per tutto il passaggio lungo il canale fino alla spiaggia.
Abbiamo richiesto all’Amministrazione Comunale di interagire con gli amministratori condominiali nelle aree da riqualificare, in modo tale che se lo ritengono possibile apportare anche loro delle migliorie al fine di valorizzare l’intervento. - Gestione del verde, pulizia strade, segnaletica stradale e varie. L’Amministrazione Comunale ci ha informato che tutta una serie di lavori per la gestione del verde, pulizia strade, segnaletica stradale riparazione piccoli danni, sono aumentati sensibilmente con interventi diretti o attraverso ditte preposte.
L’impegno della nostra Associazione Proprietari continuerà ad essere sempre massimo in particolare con l’Amministrazione Comunale e continueremmo a tenere rapporti con tutti gli Enti e Forze dell’Ordine al fine di migliorare la nostra località turistica.
A disposizione, come sempre, per ricevere vostre segnalazioni o suggerimenti.
Lauro CATTO – Presidente Associazione Proprietari di Porto Santa Margherita
mail lauro.catto@gmail.com cel 3313716242