Porto Santa Margherita è viva ed in continua evoluzione. L’Amministrazione Comunale crede molto in questa località , che ha dato e che, siamo sicuri, può dare ancora molto. Proprio per questo, grazie alla stretta collaborazione con l’Associazione Proprietari di Porto Santa Margherita, il nostro impegno è costante nell’assicurare a chi frequenta questi lidi un territorio sicuro e moderno in cui vivere o trascorrere le proprie vacanze.

Sono molti gli interventi che abbiamo realizzato, come la riqualificazione urbana di via Vivaldi e via Grimani, dove sono state sostituite le alberature e rifatti suolo stradale e marciapiedi, donando così un aspetto completamente nuovo alle due arterie; la realizzazione della pedana fissa in piazzale Darsena per garantire un’ottima visibilità durante gli spettacoli estivi e comodità agli organizzatori degli spettacoli; il posizionamento di 35 lampioni sulle rampe e di 6 sull’arcata del ponte sul fiume Livenza, tratto di 900 metri che rimaneva pericolosamente al buio rendendo problematica la circolazione di ciclisti e pedoni dal tramonto all’alba; la realizzazione di lavori di potenziamento della rete idraulica. Terminato quest’ultimo intervento verrà completamente riqualificata la rotatoria all’entrata della località , che potrà poi così vantare un accesso nuovo in grado di garantire la massima sicurezza e di regalare a residenti e ospiti un’immagine di Porto Santa Margherita quale località turistica rinomata e all’avanguardia.
Chi sceglie Porto Santa Margherita per le proprie vacanze sa che qui può trovare il meglio per trascorrere sia giornate in pieno relax, grazie ai vari servizi offerti dal Consorzio Spiaggia, sia tante alternative per vivere all’insegna della natura e dello sport: basta ricordare che qui si trova una delle darsene più grandi e equipaggiate dell’Alto Adriatico e che a pochi chilometri è possibile usufruire del rinomato campo da golf Prà delle Torri a 18 buche, solo per fare due esempi.
Infine, ricordiamo che, grazie ai continui investimenti, sempre più cittadini scelgono la località per abitarci tutto l’anno: un ottimo segnale che ci conferma, come detto inizialmente, che Porto Santa Margherita è viva e in continua evoluzione.
Luciano Striuli, sindaco di Caorle