Richiesta del 9 dicembre 2011 alla Regione Veneto per i lavori di protezione a mare. Aggiornamento della situazione al 5 aprile 2012

Riportiamo la copia della lettera che abbiamo inviato alle persone in indiririzzo e, via mail, a tutti i Consiglieri regionali, a tutti i Consiglieri del Comune di Caorle ed ai Dirigenti del Genio Civile.
Alla data in cui abbiamo aggiornato la situazione, siamo stati contattati solo dal Consigliere Gennaro Marotta il quale ci ha comunicato, in data 20.02.2012, che l’argomento è stato posto all’attenzione della Commissione Consiliare competente ma, purtroppo, non risultano esserci risorse allocate in apposito capitolo del Bilancio in fase di approvazione. Con il collega Lucio Tiozzo, verrà presentato un emendamento sul tema, con la speranza che possa trovare accoglimento.
Dato che, alla data del 16.04.2012, non abbiamo ricevuto alcun riscontro da tutte le autorità interpellate, abbiamo provveduto a rispedire la stessa lettera, confidando che, almeno, ci venga fornita una risposta coraggiosa, non potendo sperare che possa essere risolutiva e favorevole
Da parte nostra, provvederemo a tenerVi aggiornati con la speranza che l’opera possa essere attuata entro la stagione estiva 2013, nonostante si parli di un progetto datato, che l’opera sia stata finanziata con fondi Cee e che tutte le forze politiche si siano dichiarate d’accordo sulla utilità dell’opera.







Lettera aperta indirizzata a Egr




Coordinamento
tra le Associazioni in Destra Livenza

30021 CAORLE
– Porto Santa Margherita, Via Altanea, 7

 

 

Al Sig.

Presidente
della Giunta Regionale

Dr.
LUCA ZAIA

Palazzo
Balbi

Dorsoduro
3901

30123 VENEZIA

 

 

e p.c. Al
Signor

Sindaco di Caorle

MARCO SARTO

Municipio Comunale

Via Roma, 25

30021 CAORLE

 

e
p.c. Ai Signori

Consiglieri della Regione Veneto

Inviata al loro indirizzo mail

 

Oggetto: Riqualificazione
ambientale, turistica e riordino delle opere di difesa delle fasce costiere e
delle foci fluviali tra Piave e Livenza, adeguamento delle opere di difesa
costiera e ripascimento”,

 

Egregio
Sig. Presidente,

desideriamo anzitutto informarLa che
alcune Associazioni presenti sul territorio in Destra Livenza, in
rappresentanza sia dei residenti che dei proprietari di immobili, hanno
ritenuto opportuno coordinarsi tra loro al fine di ottimizzare le iniziative di
interesse comune verso gli Enti preposti.

 

Il primo di questi
temi di interesse comune è la difesa a mare degli arenili con relativo
ripascimento, per il quale i lavori, nonostante le reiterate assicurazioni
sulla copertura finanziaria, da molti o, meglio, troppi anni, si sono inspiegabilmente arenati, e non vi è nulla
che faccia fondatamente prevedere la loro prosecuzione in tempi ragionevoli.

Nel frattempo
l’erosione del litorale procede incessantemente, al punto che da Porto Santa
Margherita fino a Duna Verde l’arenile è del tutto asportato.

Con la presente iniziativa le nostre
Associazioni desiderano evidenziare alla Regione e al Comune il fatto che il
ritardato completamento delle opere di difesa a mare determina pesanti
ripercussioni economiche su tutto il litorale posto a destra del Livenza con un
progressivo decremento nelle presenze turistiche, già diminuite per le note
ragioni di ordine generale.

Il tema, in particolare per Porto
Santa Margherita, sta diventando drammatico ed occorre perciò che tutti insieme
cerchiamo di individuare le opportune iniziative atte ad invertire l’attuale
segno negativo.

Il completamento dei pennelli a mare e il successivo ripascimento è
sicuramente una di queste, perché, ripristinando l’equilibrio ambientale
perduto in questi anni, consentirebbe di poter riavere quanto meno il vecchio
profilo di arenile qual’era prima del prolungamento dei moli foranei del porto
fluviale che, come è noto, ha scatenato
l’erosione sottoflutto per chilometri verso Duna Verde.

Con la presente si chiede pertanto
al Signor Presidente della Giunta Regionale di riesaminare la situazione
assumendo ogni opportuna iniziativa atta a completare il progetto sospeso da
anni ed al Sig. Sindaco di farsi parte diligente presso la Regione al fine di
stimolare il completamento di un progetto che presenta caratteristiche
determinanti per la salvaguardia del proprio territorio e dei connessi
interessi turistici.

Nel dichiararsi pronti fin d’ora ad
un eventuale incontro di approfondimento, si resta in attesa di un cortese
riscontro e si porgono cordiali saluti.

Lettera sottoscritta dalle
seguenti associazioni operanti nel territorio:

1)      Associazione Proprietari Porto S.
Margherita,

2)      Comitato Porto S. Margherita,

3)      Gruppo Festeggiamenti Porto S.Margherita,

4)      Associazione Proprietari Duna Verde,

5)      Comitato Duna Verde,

6)      Pro
Loco Caorle,

7)      PSM Spiaggia s.r.l.